
Ambiente e comunità
Credemvita si impegna in iniziative di carattere sociale e ambientale per portare un contributo al territorio e alla comunità in cui opera.
Fondazione Ant
La salute e il benessere delle persone sono al centro di ciò che facciamo ogni giorno. Dal 2023 sosteniamo il “Progetto Eubiosia” di Fondazione Ant, la onlus nata su iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti. Eubiosia significa “buona vita” ed è il principio alla base dell’operato di Fondazione ANT, la cui missione è garantire al malato oncologico la qualità e la dignità della vita in ogni fase della malattia. Il Progetto garantisce assistenza socio-sanitaria gratuita a domicilio ai pazienti colpiti da tumore e alle loro famiglie. Il supporto di Credemvita, insieme a Credemassicurazioni, ha permesso di finanziare fino ad oggi, circa 1.700 giornate di assistenza ai pazienti oncologici.


Giardino di Credemvita
Credemvita supporta il progetto Olivami per la riforestazione degli olivi in Salento colpiti da Xylella. Abbiamo creato nel 2022 il giardino di Credemvita e Credemassicurazioni e lo abbiamo fatto crescere ogni anno. Oggi il giardino conta oltre 300 olivi. Questo è un altro dei modi con cui ci prendiamo cura del territorio e della comunità, sostenendo la riforestazione del Salento e gli agricoltori locali che si occuperanno del nostro giardino.
Save the Children
Da vent'anni, il Gruppo Credem sostiene Save The Children, l'Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. Save The Children si caratterizza per l'esperienza e la concretezza, la trasparenza e l'affidabilità di tutte le persone le persone che ogni giorno lavorano per migliorare la vita dei cambini e delle loro famiglie. Si tratta di una ONG riconosciuta del Ministero degli Affari Esterni, che opera in diversi settori e ambizioni di intervento. Save The Children ha avviato la sua attività in italia nel 1999, con progetti rivolti sia ai bambini dei paesi in Via di Sviluppo sia a quelli che vivono sul territorio italiano.
